Visto il periodo, e visto che sono circondata da personaggi che appestano l'ambiente diffondendo i loro microbi, "diffondo" qualche pillolina naturale per tentare una estrema difesa dall'influenza.
Come?
Intanto lavandosi molto spesso le mani.
Poi?
Utilizzando l'olio essenziale di Tea tree.
Antisettico e antimicrobico
ad ampio spettro che viene spesso consigliato dai naturopati, è
un rimedio naturale che si presta al trattamento di molteplici
disturbi.
Tralasciando gli utilizzi per i quali è più conosciuto, è particolarmente efficace per tutte le forme influenzali, per le malattie da raffreddamento tipiche invernali: raffreddore, tosse, mal di gola.
In questi casi il tea tree oil
ha molte possibilità di utilizzo ed è un rimedio naturale assolutamente
consigliato. Vaporizzazioni, unzioni del torace, bagni
aromatici sono gli usi tipici anche se spesso il suo odore un po’ particolare e non a tutti gradito fa si che vengano preferiti allo scopo
altri oli essenziali come ad esempio quello di eucalipto o di timo
Per via esterna si aggiungono in 100 ml di
un olio vegetale come ad esempio l’olio di mandorle o di Jojoba dalle 10 alle 15 gocce e si massaggia nelle zone "colpite", come la schiena ed il petto, in quanto aiuta a decongestionare il sistema respiratorio ed è un ottimo espettorante.
Nel caso si usi per sciacqui o gargarismi
possono essere diluite 4-5 gocce in un bicchiere d’acqua. Una soluzione altrenativa è una diluizione in 20/30 gocce di
tintura di propoli, oppure in un cucchiaio di miele.
Altra ottima funzione del tea tree oil è quella di depurare l’aria degli ambienti.
Si può diffondere qualche goccia negli ambienti chiusi e
frequentati da tante persone, oppure nella stanza di un malato: 3/4
gocce in un fornelletto diffusore di essenze.
Soprattutto nei mesi
invernali è bene diffonderlo in casa anche insieme a qualche
goccia di olio di eucalipto per aumentare il potere antisettico di entrambi questi oli, che lavorano così in sinergia.
Ultimo consiglio, direttamente collegato al primo. In caso di impossibilità a lavarsi le mani e visto che anche le temperature non invogliano a questa pratica igienica fondamentale, non solo contro l'influenza, suggerisco di aggiungere qualche goccia di olio essenziale di tea tree in quei gel che si usano per disinfettare le mani ( in special modo se li abbiamo in casa da un po' di tempo) e di utilizzarli spesso, specie se per molte ore si è fuori casa.
Ka