mercoledì 31 maggio 2017
olio essenziale rosmarino per circolazione
Velocemente sull'olio essenziale di Rosmarino, visto che pare vada molto di moda in questo periodo.
Le sue proprietà sono innumerevoli:
tonico, mucolitico, diuretico, stimolante gastrico, stimolante della circolazione, cicatrizzante.
E’ indicato per soffre di ipotensione, astenia e stasi circolatoria.
Ampiamente utilizzato come coadiuvante nei massaggi decontratturanti degli arti inferiori, allevia i crampi da freddo,e si rivela ottimo per pediluvi e maniluvi.
E' un olio essenziale indicato anche per quelle situazioni di esaurimento psico-fisico dovute a forte stress e combatte la debolezza mattutina.
Per un'azione tonica sulla circolazione, ottima in questo periodo caldo, 4 cucchiai di un olio vettore, (suggerisco l’olio di jojoba per la sua capacità di penetrazione in grado di veicolare nel profondo un o.e) 5 gocce di o.e. di rosmarino, miscelare bene e iniziare a massaggiarsi le gambe partendo dal collo del piede per risalire verso il ginocchio.
Come avvertenza ricordo che in generale gli oli essenziali non sono da utilizzare in gravidanza e questo in special modo.
K.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento