Le screpolature dei talloni sono desquamazioni della pelle accompagnate qualche volta da tagli o ferite sul bordo arrotondato del piede che di solito non sono molto profonde e interessano solo la parte superficiale della cute.
Se trascurate, diventano più profonde ed ecco apparire dolore, bruciore e molto spesso anche infezioni causate da funghi della pelle.
Per questo tipo di problema esiste un olio essenziale specifico ed è quello di PATCHOULI.
E' composto da circa il 50% di sesquiterpeni, un gruppo funzionale chimico che regala un potente effetto antinfiammatorio, per constrastare la formazioni di funghi e un elevata azione cicatrizzante promuovendo la formazione di nuove cellule e aiutando quaindi ad eliminare screpolature, tagli e fessurazioni.
Tutte queste proprietà fanno si che questo olio di ammorbidisca, lenisca e renda liscia la pelle ruvida e secca del tallone e di tutto il piede favorendo la cicatrizzazione e la guarigione dei piccoli tagli prevenendo allo stesso tempo eventuali infezioni fungine.
Ha un'azione rapida e soprattutto efficace: rigenera e ristruttura in profondità la pelle conferendole anche morbidezza.
Vi lascio quindi una "ricettina" per i talloni, che si può usare anche per i gomiti, molto spesso trascurati anch'essi.
occorrente:
30 gocce di olio essenziale di Patchouli
5 cucchiai di olio di Jojoba
Mescolare accuratamente e conservare in un contenitore di vetro scuro.
Tenerla al riparo dal caldo e dalla luce.
Si massaggia sui talloni (ma anche sui gomiti) due volte al giorno, mattino e sera
sulla pelle umida o bagnata. Così facendo l'olio sarà assorbito prima e meglio.
Se facciamo precedere a questo massaggio un pediluvio otterremo un risultato migliore in quanto la pelle risulta più ricettiva.
Se vi piace questo articolo potete lasciare i vostri, sempre graditi commenti.
Ka
Nessun commento:
Posta un commento