Olio essenziale di patchouli
E' un piccolo arbusto perenne, che raggiunge il metro di altezza, originario della Malesia e dell’India che produce fiori bianchi, con sfumature rosse, molto profumati.
Per ottenere l'olio essenziale si utilizzano le foglie ed i fiori per distillazione in corrente di vapore.
Le sue proprietà sono molte:
Armonizzante, inalato suscita un sentimento di intimità con se stessi. E' tonificante e stimolante utile in caso di depressione e di torpore mentale; mentre risulta calmante e rilassante in caso di ansia e stress.
In aromaterapia sottile è adatto ai giovani, che trovano difficoltà a
identificarsi con il proprio corpo e permette di vivere in una
dimensione concreta. In queste sue proprietà trova la spiegazione del
fascino le nuove generazioni hanno per questa essenza e che hanno tutte in
comune due caratteristiche della fase adolescenziale
e pre-adulta: la prepotenza fisica dello slancio ormonale e le grandi
aspirazioni idealistiche.
Il Patchouli permette di conciliarle
armoniosamente.
Afrodisiaco stimola la ghiandola pituitaria a
produrre endorfina (euforizzante). Si rivela utile a chi non riesce a lasciarsi
andare (frigidità) o ha un calo della libido: aumenta la concentrazione e
le energie. Può essere consigliato alle persone più mature che, a causa della loro
vita sociale e vita professionale, devono controllare le loro pulsioni
fisiche, e soffrono di esaurimento psico-fisico o di disturbi sessuali.
Antinfiammatorio, è usato per combattere la ritenzione idrica e la cellulite, il mal di testa indotto dallo stress e per le sue proprietà astringenti sul sistema circolatorio.
Antifungino nelle infezioni che attaccano i tessuti cutanei e le mucose, in presenza di funghi vaginali e della bocca mughetto, utile contro candidosi e micosi.
Cicatrizzante nell’olio da massaggio ha un'efficace azione riparatrice nei confronti del tessuto cutaneo, aiutando la pelle a contrastastare la
formazione di smagliature e rughe: utile in caso di pelle secca, stanca e
invecchiata, e nei disturbi come dermatiti, acne, screpolature e
bruciature.
Come usarlo
Diffusione ambientale: 1 goccia per ogni mq
dell’ambiente in cui si diffonde, mediante diffusore.
Olio per massaggi: in 200 ml di olio di mandorle dolci mettere 30 gocce di olio essenziale di patchouli. Massaggiare leggermente fino ad assorbimento della miscela sulle parti che presentano cellulite e ritenzione idrica.
Bagno rilassante: 10 gocce nell’acqua della vasca e restare immersi10 minuti. Utile contro gli stati ansia e di stress
Controindicazioni
E' assolutamnete controindicato l'uso interno, in gravidanza e allattamento.
Nessun commento:
Posta un commento