Ancora, per poco, siamo in inverno e con le finestre quasi sempre chiuse....
Poca aerazione e spesso tanto deodorante per combattere gli odori di cucina, chiuso e spesso anche fumo(!)??
Avete mai pensato di usare un deodorante naturale,evitando l'odore pungente tipico di quelli industriali chimici ed
inoltre, sicuro per la salute?
I negozi specializzati in articoli bio ci offrono diverse
tipologie di prodotto, dagli unguenti a bastoncino agli spray per
ambiente ma spesso il prezzo è eccessivo, riuscendo a far rinunciare anche l'acquirente più bio che esista. Così si scelgono spesso soluzioni più economiche (e più chimiche!)
Però.....
Però c'è un però....
Infatti buona parte di questi prodotti si può creare in casa con una realizzazione semplice, veloce ed infine anche economica e che ci permette anche di riciclare la plastica di altri flaconi ( e l'ambiente ringrazia!).
Quello che serve sono gli oli essenziali a noi più graditi, del bicarbonato e dell’alcol per liquori a 95 gradi (o persino della vodka non aromatizzata per chi la beve!)
Per facilitare l’impresa propongo delle "ricette" con cui si possono preparare
deodoranti di vario tipo, per la profumazione degli ambienti.
DEOSPRAY ASSORBIODORI
La sua realizzazione è davvero semplice.
Serve una bottiglia spray vuota ( di un vecchio deo o pulitore, lavarla e risciaquarla bene!),da riempire con acqua calda ma non
bollente. A questo punto si aggiungono due cucchiai di bicarbonato e si agita
bene fino al suo scioglimento. Aggiungere quindi una decina di gocce dell’olio essenziale preferito o (addirittura!)di
succo di limone.
Si spruzza negli ambienti ogni volta che lo si desidera!
DEOSPRAY A BASE ALCOLICA
Si prepara con una lieve variazione rispetto a quello sopra:
si miscelano le nostre 10 gocce di olio essenziale
con una base alcolica di circa 10 ml (l' ideale è l’alcol per preparare i liquori, ma va bene anche della semplice vodka) a cui si aggiunge mezzo litro
d’acqua a temperatura ambiente. Il prodotto che otteniamo può essere spruzzato nell’ambiente,
( non consiglio di spruzzarlo direttamente su tessuti quali tende e tappeti, si sa mai!) usando il nostro solito flacone
spray.
Questo tipo di deodorante a base alcolica ha il vantaggio di potere essere
utilizzato anche con i diffusori a bastoncino (provando a riciclare, per esempio, un barattolo richiudibile tipo quelli di un famoso marchio? )
La scelta delle essenze, è
fondamentale.
Consiglio profumazioni rilassanti tipo il sandalo, la
camomilla, la lavanda, il tiglio o la melissa nelle camere da letto . Gli oli come pino e limone eucalipto rinfrescanti ed igienizzanti sono ideali in bagno e in cucina, dove possono essere usate anche altre fragranze agrumate e fruttate o la menta.
Ovviamente il gusto personale è il primo fondamentamentale ingrediente...
Ed ora, andiamo di deo!!!
Se vi è piaciuto questo articolo potete lasciare un graditissimo commento.
Ka
Nessun commento:
Posta un commento