E' possibile fare da sè uno shampoo ???!!!
Ecologico, biologico e senza derivati del petrolio e paraffine che portano allergie desquamazioni e pruriti vari , oltre ad indebolire i capelli?
Me lo sono chiesto perchè non riesco a trovare quello più adatto a me...
Voglio solo sottolineare prima che, per avere una bella chioma, bisogna partire dall'alimentazione.
La prima cosa da fare è quella di mangiare più cibi che contengono vitamine e sali minerali, partendo dalla verdura fresca. Assumere biotina, invece, aiuta a contrastare la caduta dei capelli. E' presente nei cereali integrali, il riso, nel lievito di birra e nei legumi.
Passiamo al dunque con.... una bella farinata, vi va?
Non ridete...
Perchè la farina di ceci?
Perchè, assorbe il grasso e lascia i capelli e la cute puliti. A contatto con l'acqua infatti sprigiona delle saponine naturali, che diventano un composto detergente delicatissimo, inglobando il grasso di cute e capelli, e molto naturale.
L’aceto, invece è un lucidante naturale.
Facile, veloce ed economica!!
Ecco le dosi ed il metodo di preparazione ed uso:
- 1 cucchiaio abbondante di farina di ceci
- un bicchiere di acqua tiepida
- 2 cucchiai di aceto (meglio se di mele)
- 1 flacone vuoto e pulito di shampoo
Preparazione. Inserire, preferibilmente con un imbuto la farina all’interno del flacone, aggiungendo in ordine l’acqua e l’aceto.
Agitare energicamente il flacone, in modo che si amalgami bene il
contenuto e usate a piccole dosi su tutto il cuoio capelluto,
risciacquando infine abbondantemente.
Non si conserva molto, per cui si possono ridurre proporzionalmente le dosi per preparare lo shampoo poco prima di utilizzarlo e nel caso aggiungere una goccia di olio essenziale secondo le nostre esigenze ( e di questo vi parlo poi).
Proviamo?
Ka
Nessun commento:
Posta un commento