Prima o poi capita a tutti di sentirsi così. Si è giù di tono anche se fisicamente non abbiamo problemi. Oppure ci sente come sulle montagne russe con l'umore che sale e scende. L'aromaterapia ci può aiutare. Vediamo come e con cosa.
E' dismostrato che esiste un legame molto stretto e particolare tra olfatto, emozioni e memoria: gli stimoli olfattivi attivano immediatamente il sistema endocrino a produrre neurotrasmettitori, che hanno la funzione di regolare il nostro stato di equilibrio psico-fisiologico. Gli oli essenziali quindi agiscono in questo modo e direttamente sui centri nervosi del cervello senza che il pensiero razionale possa intervenire. Queste sostanze chimiche possono agire anche a livello fisico ed è per questo che gli oli essenziali sono anche molto efficaci nel lenire il dolore.
Riguardo gli effetti dell'aromaterapia, alcune essenze hanno effetti eccitanti o sedativi sul sistema nervoso, mentre altre secondo il modo in cui le dosiamo, sono stimolanti piuttosto che calmanti.
Tra gli olii essenziali usati in aromaterapia per il loro effetto euforizzante ed antidepressivo si possono ricordare gelsomino, ylang-ylang, bergamotto ( e tutti gli agrumi in generale).
RILASSAMENTO
Alcuni oli essenziali sono molto apprezzati perchè
calmanti e rilassanti su corpo e spirito.
Infatti, sembra che
agiscano direttamente sulla produzione della serotonina cioè l'ormone che procura al nostro organismo sensazioni di benessere e appagamento.
Per
contrastare lo stress e ritagliarsi un momento di relax gli oli
essenziali più indicati sono quello di arancio dolce, bergamotto, vaniglia e ylang ylang.
VITALITA’, TONO E CONCENTRAZIONE
Se ci si sente un po’ giù di tono, stanchi, poco concentrati, qualche buon “profumo” ci può aiutare. Con la menta, il rosmarino, il limone, pompelmo, bergamotto diffusi nell'ambiente si può ritrovare tono e concentrazione;
Con lavanda e camomilla si riesce invece a favorire un sonno rilassante..
L’UMORE
Quando ci si sente di cattivo umore (oltre a bruciare in senso letterale la causa del problema!!!) o addirittura in preda ad un po' di
depressione o ansia gli oli essenziali ci possono nel migliorare queste sensazioni
facendoci riconquistare un po’ di ottimismo e gioia.
Tra i più
utilizzati per questo scopo ci sono il bergamotto, il limone, l’ylang ylang, il sandalo.
USI
nel diffusore per le essenze, qualche goccia in un bagno caldo o anche una goccia su polsi, che ci consente di respirare la fragranza e di averla con noi tutto il giorno.
Nessun commento:
Posta un commento