Vogliamo parlare di quali siano gli oli essenziali più indicati per noi signore?
O madame, come si dice dalle mie parti.
Essenze che ci possono aiutare, dal momento che a differenza dei maschietti siamo, almeno nell'immaginario comune, più emotivamente sensibili e delicate dal punto di vista fisico.. :-P
Oli che si possono usare sia per applicazioni topiche (sulla pelle) o con il diffusore ambientale.
Dunque procediamo:
Olio essenziale di Salvia sclarea, da tempo immemore utilizzata per alleviare i dolori digestivi e crampi addominali.
In aromaterapia migliora i sintomi della menopausa. Nei periodi "no" può essere un buon
nutrimento per l’anima, aiutandoci a superare i momenti difficili senza
scuoterci troppo.
Si può usare in un olio da massaggio o in diffusione ambientale per ridare equilibrio alle emozioni.
Olio essenziale di Bergamotto. Ha la capacità di ridurre l'ansia, migliora l'umore e allevia gli effetti dello stress cronico. Indicato
negli sbalzi d'umore, quando siamo irritabili o semplicemente per darci lo slancio quando ci sentiamo giù. Unica avvertenza. Questo olio può essere
irritante per la pelle ed è anche fotosensibilizzante, per cui è meglio limitare l'uso topico in favore del diffusore ambientale o dell'inalazione.
Olio essenziale di Lavanda vera, dagli usi molto più che versatili, si rivela nello specifico un
ottimo rimedio per migliorare il sonno e allo stesso tempo
rimanere vigili durante il giorno. Utile se si soffre di
infiammazioni alla pelle e acne.
Olio essenziale di Geranio, che come la Salvia
sclarea, supporta il sistema riproduttivo femminile, regola gli ormoni
ed il ciclo mestruale. Regala sollievo in caso di affaticamento
psicofisico, agendo allo stesso tempo come calmante e come stimolante...
oltre che avere un aroma particolarissimo.
Ricordo sempre di evitare l'applicazione degli oli essenziali puri sulla pelle, diluendoli sempre,
prima dell'uso, in oli vegetali, gel di aloe o burri e se si prova un olio essenziale per la prima volta, fare una prova di sensibilità, per evitare reazioni allergiche.
Ka
Nessun commento:
Posta un commento