A cosa serve il tonico per il viso?
Serve
a riequilibrare il ph della pelle, alterato dopo la detersione con
latte detergente o sapone.
Aggiungendo
l’olio essenziale di Lavanda che ha specifiche proprietà idratanti e lenitive, si da un grande aiuto alla pelle a ritornare fresca, luminosa, perfettamente idratata e nutrita.
Inoltre, quest'olio ha una potente azione rigenerante, favorendo la crescita di nuove cellule cutanee, per è efficace sulle rughe (soprattutto quelle intorno agli occhi) e sui segni di espressione.
Inoltre, quest'olio ha una potente azione rigenerante, favorendo la crescita di nuove cellule cutanee, per è efficace sulle rughe (soprattutto quelle intorno agli occhi) e sui segni di espressione.
Inoltre e da non sottovalutare, è adatto a tutti i tipi di pelle
perché ha una azione regolatrice sulla produzione di sebo, quindi rende meno secche le pelli che tirano e che si desquamano
facilmente e rende meno unte le pelli grasse e miste.
La pillolina aromaterapica consiste nell'aggiungere 5 gocce di olio essenziale di Lavanda ogni 100 ml al tonico abituale.
Mi sento di suggerire una alternativa ancora più naturale...
Lo stesso numero di gocce di olio essenziale in 100 ml di acqua di Rose, che ha già azione addolcente e calmante aiuterà la pelle ad eliminare gonfiori e arrossamenti.
Qualsiasi miscela si scelga è importante ricordarsi di agitare il tonico prima dell’uso.
Ka.
Nessun commento:
Posta un commento