OLI ESSENZIALI INDISPENSABILI IN CASA
Sono tre, utilissimi e versatili, adatti a molteplici usi.
Vediamo quali sono
1. Olio essenziale di lavanda
L’olio essenziale di lavanda ha spiccate priprietà rilassanti del sistema nervoso e viene utilizzato in tutte quelle situazioni in cui si necessita di relax e armonia sia a livello fisico che mentale.
Analgesica in caso di mal di testa, la lavanda è utile nella sindrome pre-mestruale e nei dolori
addominali. Ottima anche contro insonnia, ansia, ipertensione e
tensioni nervose in generale.
Aiuta inoltre a sciogliere le tensioni a livello muscolare perché riscalda e limita la comparsa di contratture e crampi oltre a lenire il dolore della parte infiammata.
Aggiungendone qualche goccia all’olio di mandorle per fare dei massaggi è sicuramente un'ottima idea anche per i bambini che potranno essere accompagnati nel sonno in modo veramente sereno.
Questa miscela è utile anche contro le coliche e il raffreddore; associato al gel di aloe
è usato contro le punture di insetto, le scottature e le piccole
ferite grazie alle sue proprietà cicatrizzanti e antisettiche.
E' un olio essenziale che può essere utilizzato direttamente sulla pelle senza bisogno di essere veicolato da altri oli.
L’olio essenziale di tea tree è
un ottimo rimedio per una vasta gamma di problemi di salute.
Ottimo contro i problemi alla pelle come foruncoli, eczemi, psoriasi, piede d’atleta, eruzioni cutanee ma anche contro micosi e punture di insetti.
In caso si infiammazioni alla bocca, alla mucosa e alla pelle l’olio
essenziale di tea tree è utilizzato tamponando poche gocce sulla zona
dolente.
Utile anche per il mal di denti aiuta a sedare l’infiammazione e a creare un ambiente inospitale per batteri ed agenti patogeni, basta tampsonare sulla zona dolente qualche goccia con il cotton fioc. Le sue principali azioni sono come antisettico e antimicotico naturale nei casi di mal di gola, raffreddore, tosse e influenza.
Infine è indicato contro porri, verruche ed herpes
utilizzando qualche goccia pura direttamente sulla pelle. Anche la
forfora viene ridotta ed equilibrata se si utilizzano shampoo con tea
tree o aggiungendolo a quello abituamente usato.
Così come la Lavanda può essere utilizzato puro sulla pelle.
L’olio essenziale di menta
ha un odore molto forte e riporta subito alla mente la sensazione di
freschezza; il suo principio attivo è il mentolo,
capace di distendere e rilassare il corpo ma in particolare agisce sulla muscolatura liscia dello stomaco come antispastica.
Aiuta a migliorare la funzionalità digestiva ed è consigliato nei problemi gastrointestinali come meteorismo, coliche, spasmi, vomito e nausea. Ha un azione antinevralgica. Poche gocce massaggiate sulla tempia o semplicemente annusando l’essenza fanno in modo che il mal di testa si allevii sino a scomparire.
Avete verificato di averli ?
Ka
Nessun commento:
Posta un commento