Non ho ancora una conoscenza approfondita dei chackra, ma per quello del cuore è indicato l'olio essenziale di Rosa. Il suo profumo dolce e caldo riporta la speranza nei cuori che si sono chiusi e che sono abitati dal dolore. Spessp le esperienze dolorose della vita
possono portare il cuore a chiudersi, a impedirgli di dare, ricevere e sentire amore, di accogliere la gioia e il calore umano che le persone
intorno possono donare e di ricambiare questi sentimenti di calma e
serenità.
L'olio essenziale di Rosa ha la capacità di eliminare i sentimenti stagnanti e invita ad aprirsi ancora.
Invita a lasciar andare il passato per guardare avanti con
serenità e soprattutto fiducia.
Sostiene chi si si sente
intrappolato nella sua oscurità e non ha più la speranza di poter
ritornare a vivere spingendolo a farlo.
L'olio essenziale di Rosa (come anche tutti gli altri oli essenziali) agisce in questo caso tramite l' olfatto.Il
suo profumo va ad agire nella zona del cervello che comanda,
equilibra, influenza e cura le nostre emozioni e i nostri stati d'animo. E' importante, quindo, annusarne l'aroma più volte ed in tutte le occasioni possibili.
Si può utilizzare in casa con l'apposito diffusore per spargerne l'aroma oppure versarne alcune gocce su fazzoletto e inspirarne il profumo più volte al giorno.Si possono anche versare 2/3 gocce in un
cucchiaio di olio di mandorle dolci per creare un olio profumato da
spalmare sui polsi.
La solita raccomandazione è quella di non usarlo puro sulla pelle.
Buona serenità
Ka
Nessun commento:
Posta un commento