Se ci facciamo caso, in questo periodo cominciamo a vedere balconi e terrazzi ornati da questa pianta, i cui colori danno l'idea dell'estate in arrivo.
L'olio
essenziale di Geranio (Pelargonium graveolens) è ricavato dalle
cime e dai capolini tramite il processo di distillazione in corrente di
vapore e di solito le piante migliori provengono dal Sud Africa, in modo
particolare dalla regione del Bourbon, e dalla Russia.
Vediamo insieme quali sono i suoi impieghi:
Mente: é un prezioso antidepressivo in quanto ha un grande potere calmante ed equilibrante sulle ghiandole surrenali.
Inoltre è di aiuto per allontanare ansia e iperattivita’ mentale.
Mente: é un prezioso antidepressivo in quanto ha un grande potere calmante ed equilibrante sulle ghiandole surrenali.
Inoltre è di aiuto per allontanare ansia e iperattivita’ mentale.
Il suo effetto rilassante sul sistema nervoso riduce in modo significativo tensioni nervose e senso di paura in generale.
E' riequilibrante. In aromaterapia viene indicato per aumentare immaginazione e intuito così da permettere di trovare soluzioni in situazioni difficili. Stimola la voglia e il desiderio di esprimere quello che si sente nel profondo.
E' riequilibrante. In aromaterapia viene indicato per aumentare immaginazione e intuito così da permettere di trovare soluzioni in situazioni difficili. Stimola la voglia e il desiderio di esprimere quello che si sente nel profondo.
Indicato per quelle persone che non sanno cosa vogliono stimolando la motivazione.
Attira a noi tutto ciò che è positivo.
Cosmetica : noto come ringiovanente della pelle.
Riduce in modo visibile le rughe e i segni dell’invecchiamento cutaneo.
Equilibra l’attivita’ delle ghiandole sebacee rendendo meno lucida la pelle grassa e piu’ morbida e nutrita la pelle secca.
Favorisce inoltre la rigenerazione cellulare della cute per cui si usa largamenteper guarire i tessuti cicatriziali dopo interventi chirurgici, ferite, eczemi, acne, ulcere e ustioni.
Equilibra l’attivita’ delle ghiandole sebacee rendendo meno lucida la pelle grassa e piu’ morbida e nutrita la pelle secca.
Favorisce inoltre la rigenerazione cellulare della cute per cui si usa largamenteper guarire i tessuti cicatriziali dopo interventi chirurgici, ferite, eczemi, acne, ulcere e ustioni.
Essendo un ottimo astringente, usato in impacchi con qualche goccia di essenza è particolarmente efficace in quelle zone colpite da acne e foruncoli.
E' indicato nei massaggi per riattivare la circolazione sanguigna, per combattere la cellulite,
e per il trattamento e la prevenzione di quei disturbi del sistema circolatorio, come
varici e fragilità capillare.
Siccome è cicatrizzante, favorisce la guarigione di piaghe, tagli e scottature ed eritemi solari.
Salute: contrasta i problemi della menopausa, bilanciando la minor secrezione degli estrogeni e migliora il funzionamento dei reni agendo anche come diuretico.
Ha buone proprieta’ antisettiche per contrastare le infezioni della gola e della bocca e alleviare le infiammazioni polmonari.Diluito in olio di mandorle dolci e massaggiato sul basso ventre, rilassa efficacemente le contrazioni uterine dovute all’ovulazione e dolori mestruali.
Ha buone proprieta’ antisettiche per contrastare le infezioni della gola e della bocca e alleviare le infiammazioni polmonari.Diluito in olio di mandorle dolci e massaggiato sul basso ventre, rilassa efficacemente le contrazioni uterine dovute all’ovulazione e dolori mestruali.
Forse non tutti lo sanno ma e’ un eccellente antizanzare, ancora di piu’ della citronella e con un odore decisamente migliore. L'olio essenziale di geranio allontana le zanzare, ed è anche per questo che balconi
e terrazzi sono riempiti da queste piante.
Nessun commento:
Posta un commento