Per avere una bella pelle è necessario prendersene cura quotidianamente.
In particolare è molto importante detergerla perfettamente perchè eliminare sporco, trucco e cellule morte le permette di rigenerarsi e di diventare più luminosa.
L'olio essenziale di Lavanda ha proprietà idratanti e lenitive ed è di aiuto alla pelle nel ritornare fresca e perfettamente nutrita. In più è un valido aiuto in caso di pelle impura e a tendenza acneica.
Trattare questo tipo di pelle infatti non è facile:
abbiamo a che fare con brufoli, eruzioni cutanee, infiammazioni, punti neri e pelle lucida. Una corretta cura ed un trattamento mirato diventano indispensabili
per ottenere dei validi risultati.
La prima cosa da fare è procedere ad una pulizia profonda della pelle, senza che questo significhi irritarla, per non rischiare esattamente l'effetto contrario.
Grazie all'olio essenziale di Lavanda si può ottenere in modo semplice ed anche veloce,
avendo questo ottime proprietà antinfiammatorie, cicatrizzanti, decongestionanti e purificanti per calmare la pelle e renderla liscia ed idratata.
Latte detergente
Aggiungere 5 gocce di olio essenziale di Lavanda al proprio latte
dedergente, così da potenziarne l'azione,e quindi utilizzarlo come di
consueto aspettando qualche secondo prima
di risciacquare il viso.
In questo modo si consente all'olio essenziale di esercitare la sua azione.
Tonico
Versare 5 gocce di olio essenziale di
Lavanda in 100 ml di acqua di rose. Agitare il flacone e applicare
il tonico con un dischetto di cotone mattina e sera avendo cura di tamponare delicatamente sulla fronte, il naso, il mento ed in qualunque zona
problematica del viso.
E' solo oppurtuno sottolineare che questa operazione va fatta sulla pelle perfettamente struccata.
Un suggerimento ulteriore su questo tonico... E' infatti indicato non solo per il
viso ma può essere utilizzato anche per il corpo, specialmente sulla schiena, spesso
soggetta ad eruzioni cutanee.
Se avete altri suggerimenti, sono ben accetti.
Ka
Nessun commento:
Posta un commento